Agriturismo Cerreto Guidi  • Borgo Vigna Vecchia  • Sito Ufficiale

Agriturismo Cerreto Guidi • Borgo Vigna Vecchia • Sito Ufficiale

Migliore tariffa GARANTITA !   Arrivo:   Partenza: Controlla disponibilità

Itinerari e Luoghi di Interesse


Approfitta della tua vacanza in Toscana e vista alcuni dei luoghi più famosi ed interessanti d'Italia!


La Villa Medicea di Cerreto Guidi


Situata nel centro di Cerreto Guidi ( a 1,5 km da Borgo Vigna Vecchia), la Villa fu commissionata al Buontalenti come residenza di caccia da Cosimo I de’ Medici intorno al 1555 vantando oggi di essere una delle ricchezze del Patrimonio Dell’Unesco.
È, inoltre, tra le poche ville medicee ad essere stabilmente aperta come museo, ospitando dal 2002 il Museo storico della caccia e del territorio.

Vinci e il mito di Leonardo


Nel cuore della provincia fiorentina si estendono Le Terre del Rinascimento, un circuito turistico e sistema museale che conserva ancora intatte prestigiose testimonianze storiche e artistiche del Rinascimento italiano…
Fra queste vi è Vinci (a soli 5km da Borgo Vigna Vecchia) dove tutto parla del Genio: la casa dove nacque, il museo a lui dedicato, la Chiesa dove fu battezzato, gli istituti museali che operano per la ricerca e la divulgazione dell’eredità culturale di Leonardo Da Vinci…

Il Padule di Fucecchio


La più grande palude italiana tra specchi d’acqua, canneti e moltissime specie di uccelli.
A soli 8km da Borgo Vigna Vecchia e considerato “la perla naturalistica del Montalbano” il Padule è una vasta zona umida di rara bellezza ricca di presenze floristiche e faunistiche di grande interesse: dalla felce reale a varie specie di ninfee, dal morso di rana all’otricolaria (una piccola pianta carnivora), dagli aironi che nidificano in colonia (fra cui la splendida sgarza ciuffetto), a visitatori come la gru e la cicogna nera per un totale di oltre 150 specie di uccelli.
Un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching.

Firenze


Ovviamente il capoluogo della Toscana non ha bisogno di presentazioni!
La Culla del Rinascimento vi inviata ad esplorarla ed a visitare i Musei conosciuti a livello mondiale come gli Uffizi e il Corridoio Vasariano, Palazzo Vecchio, L’Accademia, le Cappelle Medicee, Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli, il Bargello e tanti altri…

Pisa e Piazza dei Miracoli


Piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli è stata dichiarata anch’essa patrimonio dell’Unesco.
A soli 57km da Borgo Vigna Vecchia, famosa per la sua Torre Pendente, ogni anno richiama migliaia di visitatori ad ammirarla e perché no, a scattare simpatiche fotografie dove i turisti si ritraggono in pose da veri “Hercules” come per sorreggere il Campanile…

Lucca come tappa della Via Francigena


A soli 43km da Borgo Vigna Vecchia, Lucca ebbe il massimo splendore nel Medioevo, in relazione soprattutto all'antica Via Francigena di cui la città costituiva una tappa importante a livello religioso per la presenza del Volto Santo, una veneratissima reliquia che rappresenta il Cristo crocifisso e che si trova tutt’oggi nel Duomo di Luca.
Consigliamo, oltre alle citate sopra, la visita alla Torre Guinigi – La Torre con sorpresa: la più importante torre di Lucca, nonché una delle poche rimaste all'interno della città, con accesso da via Sant'Andrea 45.

San Gimignano - il paese delle Torri


Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stato dichiarato dall'Unesco patrimonio dell’umanità.
San Gimignano è soprattutto famosa per le torri medievali che ancora svettano sul suo panorama, che le hanno valso il soprannome di Manhattan del medioevo
Delle 72 tra torri e case-torri, esistenti nel periodo d'oro del Comune, ne restavano venticinque nel 1580 ed oggi ne restano sedici, con altre scapitozzate intravedibili nel tessuto urbano.

La Città Medievale di Volterra


A soli 58km da Borgo Vigna Vecchia, la città celebre per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, conserva un notevole centro storico di origine etrusca, con rovine romane ed edifici medievali come la Cattedrale, la Fortezza Medicea ed il Palazzo dei Priori sull'omonima piazza, il centro nevralgico dell'abitato.
L’Agriturismo Borgo Vigna Vecchia consiglia a tutti i suoi ospiti di visitare quest’incantevole città soprattutto nella terza e quarta domenica di agosto, quando si svolge una rievocazione medievale dal nome A.D. 1398 per vivere una giornata come se si vivesse nel Medioevo: con la moneta di allora, balli, canti, recite, mestieri di un tempo forse anche un pò “magico”…
Borgo Vigna Vecchia - Via Di Montauto, 4 50050 - Cerreto Guidi FLORENCE Italy
Sandra: +39 339 609 2210 | Antonella: +39 338 504 9430
Reception: +39 0571 55492 | Fax: +39 0571 196 0584
E-mail: info@borgovignavecchia.it
P.I. 05250660486 - CIN: IT048011B57PFANL5T - CIR: 048011AAT0011
© 2025 Borgo Vigna Vecchia
designed & developed by e-signs.net